Come cuocere la T-bone

t-bone

LA PREPARAZIONE


Premessa: perché la T-bone possa dirsi tale deve essere alta almeno 4 o 5 centimetri o comunque alta a sufficienza per stare dritta in piedi appoggiata sull’osso.
Detto questo possiamo affrontare lo scottante tema della cottura. Prima di mettere la carne sulla brace è indispensabile tenerla a temperatura ambiente qualche ora, spostandola vicino al fuoco solo a pochi minuti dalla sua cottura.

LA COTTURA


Se usate la brace
Sarebbe bene bruciare legna profumata (quercia, castagno, faggio) di modo che la carne ne assorba il profumo. Una volta ottenuta la brace si fa scaldare la griglia e quando diventa rovente si procede con la cottura.

I tempi di cottura: cuocete 5 minuti per parte e poi fatela cuocere in piedi appoggiata sull’osso per altri 5 minuti. Utilizzate uno stuzzicadenti per verificare il calore interno della carne. Inilandolo nel centro della T-Bone deve risultare tiepido.

Se usate la bistecchiera in ghisa
Scaldate la bistecchiera sul fuoco fino a renderla rovente, cospargete con sale grosso e procedete con la cottura esattamente come sulla brace.

IL SERVIZIO IN TAVOLA


A questo punto la si seziona dall’osso e si taglia a fette di circa 1 cm, condendola a piacere con un pizzico di sale ed un filo di ottimo olio extra vergine di oliva.